150 è il numero dei bambini salvati dai medici su aeromobili dell’aviazione sanitaria nel periodo gennaio – giugno 2018 nella Repubblica del Kazakistan.
Il Ministero della Salute ha chiarito: l’anno scorso, i servizi di aviazione sanitaria sono stati forniti in totale a più di 450 piccoli pazienti. È interessante notare che il peso di alcuni neonati non ha raggiunto un chilogrammo.
Eliambulanza ha svolto per i primi sei mesi di quest’anno 982 partenze nella Repubblica del Kazakistan. I medici hanno aiutato 1072 malati.
Il trasporto aereo dei neonati viene effettuato in modo speciale: gli aeromobili hanno a bordo attrezzature specializzate. In particolare, sono dotati di dispositivi ad alta tecnologia che garantiscono il flusso automatico di ossigeno. Inoltre, per i bambini nei box mantengono una temperatura costante, ottimale per loro. Nel caso in cui si tratti di un bambino prematuro, le principali forze dei medici vanno a mantenere la respirazione e il lavoro del cuore.
Un po’ di statistiche: per i primi sei mesi del 2018 aerei di eliambulanza hanno trasportato il 17,3% dei neonati con patologie (su un totale di bambini malati).